mercoledì 23 ottobre 2013

La Maratonina di Cremona vista da Marco Gambazza

E' la prima volta che partecipo alla Maratonina di Cremona e devo dire che rispetto a quella di Parma che si è svolta 1 mese fa, non c'è proprio gara. Cremona la batte in tutto.
Ricchissimo il pacco gara, abbondante il ristoro finale, calorosissima la gente sulle strade e discreto il percorso. Insomma la consiglio a tutti gli amanti delle "mezze" che non l'hanno ancora provata.

Per quanto mi riguarda sono soddisfatto del tempo con cui l'ho conclusa (tra l'altro è il mio nuovo personale). Ho impostato sul garmin il passo che mi ero prefissato e l'ho tenuto fino alla fine. Al traguardo mi sono accorto di averne ancora un po' e di non essermi spremuto fino in fondo. Ma va bene così, c'è sempre tempo per migliorare!

Desidero anche complimentarmi con tutti i miei compagni di spedizione. Ognuno di noi ha dato veramente il massimo per onorare la canotta rosso/blu.

Marco

martedì 22 ottobre 2013

Una buona domenica di gare

Ottimi risultati per i podisti del G.P. Quadrifoglio nell'ultima domenica di gare. Eravamo presenti alla Maratonina di Cremona, alla competitiva di Toccalmatto e al Tartufo Trail di Calestano.
Buoni anche i piazzamenti, con vari atleti a premio a Toccalmatto e tempi interessanti in tutte le prove.

Ecco la classifica di Cremona:


E i piazzamenti di Toccalmatto:

Michela Gotelli    8° cat Donne
Genchi Andrea    9° Assoluto
Leonardo Faverzani  2° cat C
Crovini Carlo         2° cat D


Ricordiamo a tutti gli agonisti l'appuntamento di domenica prossima, con l'importante gara di Fidenza. E' prevista anche la foto di gruppo, che si farà alle 9.45 davanti al banchetto del Quadrifoglio.

lunedì 14 ottobre 2013

Mercoledì 16 pizzata/riunione degli agonisti



Mercoledì 16 ottobre si terrà un ritrovo degli agonisti (ma aperta a tutti i soci del gruppo) per definire le modalità di partecipazione alla Staffetta di S.Lucia e i prossimi eventi in programma.
E' l'occasione per trovarsi a scambiare due chiacchiere tutti insieme, invitiamo tutti gli iscritti del Quadrifoglio a partecipare.
La pizzata si terrà presso la pizzeria Acqua al e (ex Tempio, ex Scoglio), per prenotare è possibile contattare Matteo Orlandi o Leonardo Faverzani con i consueti recapiti.
Vi aspettiamo!

mercoledì 18 settembre 2013

Maratona di Padova: le impressioni del nostro Gian Paolo Bacchini

 Domenica 21 Aprile ho partecipato alla Maratona di Padova approfittando dell'evento per trascorrere un fine settimana con la famiglia in una città che, fino a quel momento, era per me sconosciuta. Padova città del Santo ovvero S. Antonio, amico di S.Francesco, il santo più venerato al mondo; portoghese di nascita ma fu nella città euganea che scelse di vivere. Tutto o quasi fa riferimento a Sant'Antonio il cui nome però non viene quasi mai pronuinciato: la via del santo, la piazza del santo, la cattedrale del santo, il ristorante del santo e così via. Insomma non si pronuncia perchè si dà per scontato che il santo per antonomasia sia lui.
Santo a parte ho trovato Padova una città veramente bella, ricca di storia, cultura e......spritz! Immancabile rito dell'aperitivo da consumarsi rigorosamente in compagnia in una delle tante piazze e piazzette che riempiono il centro storico.
Ma veniamo al vero motivo della trasferta: la Maratona di S. Antonio.
Partenza ore 8.45 da Campodarsego, paese alle porte di Padova, per circa 1800 podisti in presenza di una pioggia che ci accompagnerà, lungo la campagna padovana, per quasi tutti i 42 Km congedandosi a tratti per lasciare definitivamente spazio ad un timido sole intorno alle 12.30.
Percorso pianeggiante e molto veloce immerso in un rigoglioso verde di un paeseggio che poco si discosta dalla nostra pianura. Fin dalla partenza mi sono aggregato al gruppo dei pace makers delle 4 h con cui ho condiviso 25 Km, per poi rallentare il ritmo a 5.50/Km fino al 32Km dove è iniziato il muro del maratoneta. Prima le gambe che diventano improvvisamente di piombo, poi alterata percezione del tempo e dello spazio; in poche parole non capivo più niente. Ho visto i tavolini del ristoro al 35 Km come uno che vaga nel deserto da giorni, credendo fosse un miraggio fino a quando non li ho toccati con mano. Dopo circa una sosta di 2-3 min sono ripartito alla volta di Padova mantenedo un ritmo apparentemente dignitoso di 6.15/Km fino al 40° dove, raccolto le ultime forze, sono entrato in centro storico con l'incitamento degli spettatori che erano sempre più numerosi. Ultimi 2 Km addirittura in progressione ed, entrando nella piazza di Prato della Valle gremita di persone,  ho portato a termine la mia gara in 4h e 10' (migliorando di 5' il mio personale sulla distanza) 
Nel pomeriggio salutiamo la città del Santo e ci dirigiamo verso un meritato bagno termale ad Abano.
Sicuramente gara da consigliare per organizzazione e pertecipazione. Padova merita, il percorso per chi vuole un bel tempo è l'ideale. Il paesaggio nel verde è sempre bello ma niente di nuovo per noi gente di pianura.

Un saluto a tutti e buone corse.
Gian Paolo

martedì 6 agosto 2013

Trail Valle dei Cavalieri

Ottimi risultati dei nostri podisti al secondo Trail Valle dei Cavalieri di Ranzano (PR), percorso molto bello ma anche impegnativo, con ardue salite sotto il caldo sole d'agosto.
Grande prova di Simone Verde ma anche degli altri podisti, in particolare delle bravissime Manuela Banzola e Michela Gotelli.
Ecco i tempi dei nostri runner:


giovedì 4 luglio 2013

Trofeo Conciatori (S.Michele Gatti)

Sabato 29 giugno si è svolto l'impegnativo Trofeo Conciatori a S.Michele Gatti, una gara sempre dura caratterizzata da una lunga salita iniziale e una forte discesa successiva, su un totale di 9,8 km.
Molti i podisti del Quadrifoglio presenti, con le ottime prove di Faverzani (27esimo, sesto di categoria), Crovini (35esimo, quarto di categoria), Gallicani (44esimo), e la brava Manuela Banzola (quarta di categoria).
Questa settimana si corre a Traversetolo in notturna, poi il campionato ritornerà ufficialmente il 14 luglio con la gara di Varsi.
Buone corse!