martedì 23 febbraio 2016
venerdì 12 febbraio 2016
Vicofertile, buona la prima!
Ottimo esordio dei nostri atleti nella gara di Vicofertile, primo appuntamento con il campionato provinciale Fidal 2016.
Molti gli agonisti presenti e a premio, nelle varie categorie, Andrea Genchi, Gianluca Peri, Daniela Orlandini, Maddalena Anelli, Carlo Crovini, Manuela Banzola, Giacomo Tagliani.
Una partenza che fa ben sperare per la gare future, domenica si torna a correre a Busseto con la tradizionale mezza maratona.
Un pensiero in questi giorni anche al nostro Egidio Cremona, a cui è venuto a mancare il padre. Da tutto il gruppo le più sentite condoglianze.
Molti gli agonisti presenti e a premio, nelle varie categorie, Andrea Genchi, Gianluca Peri, Daniela Orlandini, Maddalena Anelli, Carlo Crovini, Manuela Banzola, Giacomo Tagliani.
Una partenza che fa ben sperare per la gare future, domenica si torna a correre a Busseto con la tradizionale mezza maratona.
Un pensiero in questi giorni anche al nostro Egidio Cremona, a cui è venuto a mancare il padre. Da tutto il gruppo le più sentite condoglianze.
martedì 19 gennaio 2016
lunedì 30 novembre 2015
Il Quadrifoglio vince la staffetta di Castione, in una bella giornata di sport
E così è stato per il Quadrifoglio, con il direttore tecnico Leonardo Faverzani che ha saggiamente diviso i nostri atleti nei due percorsi, impostando una formazione quasi perfetta.
La nostra squadra, composta da Genchi, Peri, Crovini, Ghelfi, Resta (percorso da 12km) e Faverzani, Orlandi, Gallicani, Montanari, Mori (percorso da 6) si è aggiudicata il primo posto, superando di soli 2 secondi la formazione "Speed Runner Mix", a cui vanno i nostri complimenti per la bellissima e avvincente sfida. Si potrebbe quasi parlare di pari merito visto il distacco davvero minimo,e in effetti a trionfare in questa giornata è stato lo sport.
Conclude il podio il terzo posto per la formazione del G.S. Toccalmatto.
Terzo tempo tra le prime due squadre classificate, distanziate di soli 2 secondi
Speed Runner Mix
G.S. Toccalmatto
La staffetta di Castione chiude ufficialmente un'annata strepitosa per il nostro gruppo, con il settimo posto conquistato nel campionato provinciale Fidal di società, ma di questo avremo modo di scrivere ancora nei prossimi giorni, aspettando il tradizionale pranzo sociale dell'8 dicembre.
mercoledì 18 novembre 2015
[Report] In pista a Verona per la maratona del 15 novembre.
Un bella maratona che si è svolta in
una giornata non troppo fredda, ideale per correre. Buona
l’organizzazione e discreta la partecipazione (3.200 per la
maratona; 3.200 per la mezza oltre ai partecipanti della 10km) dei
runners.
Si parte e si arriva di fianco
all’Arena, un luogo carico di suggestioni, storia e bellezza.
Gruppo Quadrifoglio ben rappresentato: il top runner Fulcini,
che due settimane prima aveva corso Venezia con un ottimo 3h16’,
pronto per scendere alla soglia di 3h10. Gli outsider Coletti e
Rota, eterni rivali nella competizioni annuali (dal nuoto al
triathlon agli scacchi alla sfida sui cappelletti), il gruppo di
terza categoria Bruschi e Sanella che aveva l’ambizione di
centrare le 3h50. Assenti giustificati per indisposizione: Bocchi
e Bacchini.
Maratona bella, si corre nel centro
storico e poi si costeggia a lungo l’Adige (che io pensavo fosse il
Brenta, devo ristudiare la Geografia) per molti km. Alla mezza si
ritorna nel centro storico, si riparte verso la periferia e dal km 36
riecco il calore dei vicoli delle vie cittadine. C’è pubblico,
soprattutto nella parte finale. Poca animazione invece lungo il
percorso.
Risultati finali? Crollo di Fulcini (si
fa per dire!), che chiude con 3h19, tiene molto bene Rota, con 3h33,
Coletti cede il passo a taglia il traguardo a 3h40, Sanella stacca
con prepotenza di 1’ Bruschi (ormai in delirio e alle prese con
convulsioni mistiche) al km 39. Cucchiaio di legno al sottoscritto,
che al traguardo si concede pure un selfie con il pubblico fidentino
per onore gli sponsor.
Per la mezza invece schierato il duo
femminile Caterina e Maela, la prima allenatissima e da tre
mesi in pista alle 5 del mattino con il top runner Ghelfi, la seconda
con 3 sedute di cyclette sulle gambe. Presente anche Wody,
alle prese con un infortunio. Il risultato finale ha visto Maela
chiudere con un dignitoso 1h51’, Caterina è stata invece raccolta
con una rete di pescatori in un fosso al km 7. E’ stata poi
caricata su un pulmino del dopo lavoro ferroviario che lungo il
percorso raccoglieva tutti i runners acciaccati ed è stata
depositata nel Lazzaretto dell’arrivo. Prognosi finale: caviglia
gonfia come uno zampone, da abbinare ad un piatto di lenticchie.
Cate, forza. Try again!
Bene, dopo l’arrivo i runner
diventano turisti giapponesi con tour in centro e visita alla casa di
Giulietta e Romeo. Siamo inguaribili romantici.
Il momento migliore è il Terzo
Tempo consumato in una valida osteria di Soave già scoperta lo
scorso anno dopo la maratona di Venezia. Morale: vinti e vincitori
intorno alla tavola imbandita, dalla polenta allo stoccafisso, salumi
misti e pasta e fagioli. Menu poco light, innaffiato da vino Soave
e Valpolicella. La squadra ha chiuso in modo compatto la
giornata, pronti per la prossima maratona.
Giornate come queste, di sport e
amicizia, rimangono nel cuore e non si dimenticano. Grazie a tutti
quelli che hanno partecipato e ci hanno sostenuto!
Luca Bruschi
martedì 17 novembre 2015
Tra Staffetta e Maratona, una grande domenica di sport
Una domenica molto intensa per il GP Quadrifoglio, che ha visto impegnati i propri atleti in vari fronti.
Successo strepitoso con una splendida seconda posizione per il nostro team 1 nella Gazzetta di Parma Relay, variante a 6 elementi, della Staffetta di S. Lucia. Buona anche la prestazione della squadra 2 nella classica staffetta a coppie e della terza squadra mista sempre del GP Quadrifoglio.
Successo strepitoso con una splendida seconda posizione per il nostro team 1 nella Gazzetta di Parma Relay, variante a 6 elementi, della Staffetta di S. Lucia. Buona anche la prestazione della squadra 2 nella classica staffetta a coppie e della terza squadra mista sempre del GP Quadrifoglio.
La squadra seconda classificata: Faverzani, Ghelfi, Crovini, Ghezzi, Peri, Genchi
Grande soddisfazione a livello organizzativo, 44 squadre in totale nelle 2 competizioni, per un totale di oltre 400 atleti coinvolti.
Ecco le parole di ringraziamento del nostro Presidente Antonio Gasparelli:
Antonio Gasparelli
Presidente GP Quadrifoglio
Ecco le parole di ringraziamento del nostro Presidente Antonio Gasparelli:
La staffetta di Santa
Lucia/Gazzetta di Parma Reley un’emozione unica,
Ieri si è corsa una gara credo unica
nel suo genere, nonostante le trenta candeline dimostra d’essere
ancora una volta una gara fantastica, chi non lo avrebbe mai detto
che una corsa nata per scambiarsi gli auguri i regali di Santa Lucia
e gli auguri natalizi potesse attraversare 30anni della nostra vita e
continuare a generare attenzione e conseguire successo.
Anche ieri è stato così!, i commenti
lusinghieri degli atleti, l’entusiasmo con il quale hanno
affrontato la fatica di un percorso complicato, l’allegria lungo il
percorso e all’arrivo sono la benzina che alimenta anno dopo anno
la costruzione di quest’evento.
Un grazie va anche a Gian Carlo che
organizzando il campionato italiano d’ultra maratona ha fatto si
che la staffetta tornasse alla sua condizione iniziale, permettendo
alle squadre di schierarsi al meglio per la gara.
Abbiamo vissuto una giornata
straordinaria e per questo ringraziamo tutti gli atleti e tutte le
società che ci hanno onorato della loro presenza, le ragazze che si
sono cimentate oltre che in squadre miste anche in squadre di sole
donne (ben nove), un ringraziamento a chi c’è stato vicino e ci ha
sostenuto nell’organizzazione dell’evento alle municipalità di
Pellegrino e Salsomaggiore, i corpi di Polizia Municipale, gli Alpini
di Salso, Tabiano, Scipione, Pellegrino, al mitico Apecar di Stefano
Dioni alla simpatia e alla verve di Luigi Pasini e ai volontari tutti
che hanno lavorato come dei matti fino al tardo pomeriggio di ieri.
Grazie davvero a tutti
P.S. La festa di ieri è parzialmente
rovinata dalla triste notizia giunta nel tardo pomeriggio , il nostro
amico Aldo non è più, vogliamo salutarlo dedicando a lui la
staffetta di ieri.
“Ciao Aldo ora puoi correre nelle
grandi praterie del cielo e sempre con noi dall’altra parte della
strada”.
Antonio Gasparelli
Presidente GP Quadrifoglio
Ma la giornata podistica ha riservato anche altre importanti risultati sul fronte della Maratona di Verona, che ha visto presenti 6 nostri atleti. Peccato solo per il ritiro di Caterina Neri che si è dovuta fermare per infortunio, brava lo stesso e complimenti a tutti i nostri agonisti presenti!
cliccare sull'immagine per ingrandirla
Nei prossimi giorni pubblicheremo un post speciale con report e foto di questa maratona, a cura di Luca Bruschi, tornate presto a visitare il sito!
venerdì 30 ottobre 2015
Torna la Staffetta 10:2
Il 29 novembre torna la staffetta 10:2 a Castione Marchesi, una gara particolare e molto divertente.
Vi aspettiamo numerosi!
Vi aspettiamo numerosi!
SCARICA IL VOLANTINO fronte
(SCARICA IL VOLANTINO) retro
Iscriviti a:
Post (Atom)