mercoledì 26 marzo 2014

[Report] Mezza di Ferrara, 16 marzo 2014


 Nella foto il pacco gara dell'evento


Dopo Verona, altra trasferta fuori provincia.
Non ero mai stato a Ferrara, devo dire che mi è subito piaciuta l’idea di andare in futuro a visitare la città da turista considerando che dista meno di 1 ora e mezza da Parma .
La ‘visita’ di domenica è stata ovviamente parziale..…bel ritrovo in piazza Castello, alcuni scorci caratteristici del centro (cattedrale, palazzo dei diamanti ecc.), bel percorso pianeggiante che , dopo averci fatto vedere una parte della città,  ci ha portati fuori verso la campagna a toccare alcuni paesini.
Fino al 16 km, mezza e maratona erano un tutt’uno e raggruppavano circa 2000 runners. Al 16° km appunto, il bivio che riportava la mezza verso il centro e la maratona invece verso il Po per un ulteriore giro nella bassa campagna Ferrarese.
Corsa organizzata bene, buona logistica con tutti i servizi a portata di mano, ristori adeguati alla quantità di runners, alla fine caos epocale nelle docce ma comprensibile visti gli iscritti.
Positivo il pacco gara con una bella maglia tecnica dalle maniche lunghe e diverse cose (anche una testa di aglio !! J) , almeno rispetto a Verona (ricordate il mio ultimo report?) ho speso meno ed ho avuto qualcosa in più nel pacco gara del quale allego foto.
Per quanto mi riguarda, chiudendo con un buon 1, 38’ né sono uscito assolutamente soddisfatto!
Consiglio come trasferta di giornata per il prossimo anno!
Ciao a tutti
Marco Cavatorta

mercoledì 12 marzo 2014

[Report] Maratona di Treviso 2014

Domenica 2 Marzo , alla faccia del tempo e della distanza io e il buon Matteo Coletti abbiamo corso la Maratona di Treviso. Partiti Sabato con un tempo da Protezione Civile, siamo arrivati dopo alcune soste per acquisti e culinarie lungo il tragitto nella bella città di Treviso dove già nel tardo pomeriggio del giorno prima si respirava aria di corsa.
Il centro brulicava già di atleti, che come noi approfittavano del s abato pomeriggio per ritirare il pacco gara e pettorale i quali venivano consegnati all'interno di un palazzo del centro nel quale erano presenti stands di altre competizioni e di prodotti per la corsa.
La partenza è fissata per il giorno dopo alle dieci e finalmente ha smesso di piovere. Ci presentiamo a Conegliano, paese di partenza della Maratona, in treno convenzionato con la competizione. Il convoglio partito da Venezia era carico di una buona fetta di partecipanti. Dopo una lunga attesa, via si parte, sulle tremila persone, percorso cambiato rispetto all'ultima edizione, che si snoda su strade provinciali curatissime senza particolari dislivelli e che lentamente attraversano piccoli paesi dove tanta gente accoglie i podisti con incitamenti e in alcuni casi anche con l'accompagnamento di una banda in costume.
Si passa sul ponte che ha ispirato il celebre canto ' il Piave mormorava' per arrivare  al 35 km oramai alle porte di Treviso, la quale accoglie la manifestazione con tanta gente e soprattutto con scorci molto belli della città.
Coletti finisce la Maratona un pò acciaccato, ma con un buon tre ore e quaranta, io dopo un mese che tra mal di schiena e influenza mi ha fatto finire in quattro ore e ventotto la mia prima Maratona, molto bella e organizzata, salvo il servizio docce, molto bene.
Coglievo l'occasione per ringraziare personalmente Michele Fratta per gli allenamenti e il Doddo per i consigli nutrizionali.
Saluti,
Andrea Pedrelli

giovedì 20 febbraio 2014

Mezza maratona di Romeo & Giulietta - Verona

Ecco il report del nostro Marco Cavatorta

Ho partecipato Domenica 16 febbraio alla mezza maratona di Romeo & Giulietta a Verona.
Percorso cittadino con partenza dallo stadio Bentegodi ed arrivo in piazza Bra antistante all’Arena, abbastanza  ondulato (4 -5 passaggi sull’Adige) e con salitelle che si facevano sentire verso la fine.
Inoltre, percorso contorto con curve, controcurve, strade con porfido,  stradine della città vecchia che sopportano poco la grande quantità di podisti in campo..…insomma tanta gente con molti momenti di estrema attenzione a chi ti circondava!
Positivi alcuni scorci come correre lungo il fiume Adige, davanti alla Basilico di S.Zeno, a Castelvecchio ecc ecc, ed alla fine passaggio ALL’INTERNO dell’arena di Verona con arrivo appena fuori in piazza Brà…...proprio bello!!
E’ stata una bella emozione anche essere in mezzo a 6600 persone (8200 compresi i non competitivi), buona organizzazione logistica e buoni servizi di trasporto
Docce prese d’assalto , pasta party con 40’ di coda ma era comprensibile con tutta questi runners……deviato perciò verso una pizzeria per pizza e birra rigeneranti.
Consiglio di provarla almeno una volta, da non perdere
Tempo finale 1,42’15” insperato in questo momento della stagione e considerando la folla
Unica pecca….…iscrivendosi all’ultimo momento come ho fatto io, anziché 25€ con zaino (come pacco gara) ho speso 32€ per avere una maglietta di cotone!
Bella eh, viola con il logo fatto bene, però………

Marco


 

domenica 16 febbraio 2014

Strabusseto in maschera

Buona prestazione del GP Quadrifoglio nella mezza maratona di Busseto e nelle annesse gare non competitive. In queste ultime il gruppo è arrivato in settima posizione, con 98 partecipanti, mentre nella competitiva gli agonisti sono stati 14, con l'ottima prestazione di Genchi e a seguire tutti gli altri.
E' stata per molti l'occasione di fare un lungo o un progressivo in vista delle gare delle Terre Verdiane e la giornata offriva una temperatura ideale per mettere un pò di km nelle gambe.

Ecco gli agonisti presenti, attenzione perchè l'ordine non è preciso (i primi 3 risultavano in classifica con il punto di domanda per il chip non ancora confermato).

Appuntamento domenica prossima con le 4 belle gare delle Terre Verdiane. Avremo 3 maratoneti (Genchi, Resta, Macchiavelli) e tanti altri atleti in tutte le competizioni. Buone corse!



lunedì 27 gennaio 2014

Grande successo del Giro Podistico dei Colli Salsesi

Il GP Quadrifoglio grande protagonista sulla Gazzetta di Parma per il Giro Podistico dei Colli Salsesi. 1000 partecipanti, un bellissimo sole, un folto gruppo di agonisti per un allenamento di gruppo.
Ecco l'articolo e la foto in alta risoluzione (cliccare sulle immagini per ingrandirle)



sabato 7 dicembre 2013

E' tempo del pranzo sociale

E' arrivato il momento di ripercorrere un anno di corse del GP Quadrifoglio. E lo faremo, come sempre, con il pranzo sociale dell'8 dicembre.
Quest'anno la festa ha un valore particolare perchè è il 35esimo compleanno del gruppo, nato nel 1978. Tanti anni di podismo, amatoriale e agonistico, e un lungo viaggio che ha accompagnato la società fino ai nostri giorni.
Aspettiamo tutti gli iscritti alla Broncarda per il pranzo e per festeggiare insieme!