Torna mercoledì 10 giugno la 50 Special Run, gara del campionato provinciale Fidal organizzata dal GP Quadrifoglio.
Ritrovo dalle 19 a Ponteghiara, iscrizioni € 8.
Vi aspettiamo!
mercoledì 3 giugno 2015
sabato 23 maggio 2015
Classifica competitivi aggiornata
Ecco l'aggiornamento della classifica dopo le prove di domenica scorsa:
http://we.tl/HZjWKkK821
http://we.tl/HZjWKkK821
lunedì 27 aprile 2015
Tra Abbots Way e 50km di Romagna c'è anche... Langhirano
Intenso weekend di gare quello appena trascorso. Accanto alla competitiva di Langhirano, prova del circuito provinciale Fidal, i nostri atleti si sono cimentati in 2 prove molto dure ma avvincenti: la Abbots Way di 125km, a cui hanno preso parte Riccardo Canta e Roberto Antonini, e la 50km di Romagna, con il mitico Fabrizio Macchiavelli che ha affrontato la sfida in preparazione della sua quinta 100km del Passatore.
Ecco il resoconto di Fabrizio:
Ecco il resoconto di Fabrizio:
"Gara bellissima che si svolge a castelbolognese su un percorso
ondulato dislivello di 984 metri.
Partenza con clima pesante cioè umido e afoso poi per fortuna
la temperatura è scesa e si è anche alzato un leggero venticello per la gioia
di tutti.
Alla fine tempo impiegato 5h 23 minuti e 47 secondi, gara che ho gestito con
calma e tranquillità( anche perchè il mio scopo è sempre quello di arrivare in condizioni accettabili e non spatasato), in preparazione del mio 5 passatore.
Grazie a tutti per avermi sostenuto."
Macchiavelli e Perotti al termine della 50km di Romagna
Roberto Antonini alla Abbots Way
Maglia da finisher alla Abbots Way anche per Riccardo Canta
Ed ecco i risultati del gruppo alla gara di Langhirano:
Mezza Maratona del "Santo senza nome"
Padova 19/04/2015
MEZZA MARATONA DEL “SANTO SENZA NOME”
Partenza ore 10.30
da Camposampiero, centro in cui Sant’Antonio trascorse gli ultimi
giorni della sua vita. Alla griglia di partenza si presentano Neri
Caterina e Maela Cavazzan (nome ormai noto a molti amici del
Quadrifoglio)!!! Da
lì il percorso si sovrappone a quello dei super maratoneti,
raggiungendo Padova. Nell’ultimo
tratto la corsa su strada offre alcuni degli scorci più belli della
città, attraversando piazza dei Signori, via del Santo e passando
davanti alla Basilica di S. Antonio. Il traguardo si spalanca davanti
agli occhi nella piazza più grande d’Europa, Prato della Valle.
Pronta a festeggiare.
Commento Finale????

Buono anche il Pasta
Party finale e il maxi gelato preso prima di prendere il treno del
ritorno…Alla fine si corre anche per questo no??? Mmmm…penso che
questo ultimo commento finale solo le donne possono capirmi…
Caterina Neri
mercoledì 15 aprile 2015
Report Maratona di Milano
12/04/2015
15° SUISSE GAS MILANO MARATHON
E PARTI’ COSI QUESTA CALDA DOMENICA
DI APRILE.
ORE 7.26 STAZIONE FS DI FIDENZA,SI
PRESENTANO AL BINARIO DUE GIAN PAOLO BACCHINI, ANDREA PEDRELLI E
CATERINA NERI.
TANTA ASPETTATIVA PER QUESTA
ORGANIZZAZIONE GESTITA DAL DOTT BACCHINI IL QUALE AVEVA PIANIFICATO
TALMENTE TANTO BENE GLI ORARI CHE PER UN PELO NON PERDEVANO GIA’ IL
PRIMO TRENO PER MILANO.
SALI’ COSI LA TENSIONE A PEDRELLI CHE
CERCO’ DI SMINUIRLA FACENDO PER TUTTO IL VIAGGIO IL FINTO
DISINVOLTO, MA LA SUA PREPARAZIONE A SCENDERE DAL TRENO GIA’ DALLA
STAZIONE DI LODI E IL SUO ATTEGGIAMENTO DI PANICO MOSTRATO NEL NON
RIUSCIRE AD APRIRE LA PORTA DEL TRENO PERCHE SPINGEVA ANZICHE’
TIRARLA, MOSTRO’ CHIARAMENTE L’ ESATTO CONTRARIO AGLI OCCHI
DIVERTITI DEI SUOI DUE COMPAGNI DI VIAGGIO.
ED ARRIVARONO COSI SOTTO PORTA VENEZIA
ESATTAMENTE CON IL COUNT DOWN FINALE I TRE ATLETI PRONTI ALLA
PARTENZA. ENTRATI IN GRIGLIA( ANCHE SE NON SI DOVREBBE DIRE PER
CATERINA VISTO CHE SI TROVAVA IN UNA SITUAZIONE COMPLETAMENTE
ABUSIVA) E DOPO UNA CALOROSO ABBRACCIO E AUGURIO FINALE PARTIRONO PER
QUESTA DIVERTENTE GARA PODISTICA.
RISULTATO FINALE?
IL SUPER MARATONETA GIANPAOLO
BACCHINI ORAMAI ABITUDINARIO A QUESTO LUNGO KILOMETRAGGIO TAGLIO’
IL TRAGUARDO IN 4H 25 MIN IN OTTIME CONDIZIONI FISICHE MA
COMPLETAMENTE ESAUSO A LIVELLO CELEBRALE. DAL SUO COMMENTO FINALE
PARE ESSERE STATA LA GARA PIU DURA…
4H 56 MIN PER IL RUNNER AGITATO ANDREA
PEDRELLI IL QUALE DEFINI’ IL PERCORSO UN LAZZARETTO, PARE CHE LA
SUA PRESTAZIONE SIA STATA NOTEVOLMENTE INFLUENZATA DALLA VISTA DI
MOLTISSIMI ATLETI IN PREDA A MALESSERI IMPROVVISI E MOLTI ALTRI A
TERRA CAUSA ECCESSIVO CALDO.

SE IL FINE ULTIMO DELLO SPORT E’
ANCHE QUELLO DI CONDIVIDERE BELLE GIORNATE IN AMICIZIA E PASSARE
MOMENTI INSIEME CHE TI LASCINO CON UN SORRISO …BHE’ CHE DIRE…
MAGARI NON SARANNO STATI RISULTATI DA SUPER RUNNER PROFESSIONISTI…MA
NOI IN QUESTO CI SIAMO RIUSCITI ALLA GRANDE…
CATERINA NERI
giovedì 9 aprile 2015
Report: Maratona di Roma 2015
Maratona
di Roma 2015: al via ben 6 runners del Quadrifoglio. Matteo Ghelfi,
Alessandro Fulcini, Fabrizio Macchiavelli, Giampaolo Bacchini, Matteo
Coletti, Luca Bruschi, Caterina Neri.

Il tracciato prevede in totale circa 7,6 km di sampietrini, un pochino fastidiosi soprattutto se il terreno è bagnato. Ma si pensava molto peggio.
I
sei podisti Quadrifoglio si sono presentati alla partenza con
ambizioni diverse e con altalenanti (o imbarazzanti) stati di forma.
Alla fine i due atleti di spicco rimangono i “top runners” Matteo
Ghelfi (ottimo 3:13’ nonostante una partenza molto lenta causa
“traffico” di runners in mezzo alla strada!) e Alesandro Fulcini
(3:15’: pare sia riuscito a programmare lo stesso ritmo per 42 km,
non sgarrando di un secondo la tabella di marcia). Buona la
prestazione di Matteo Coletti, che ha chiuso in 3:36’. Sotto le 4
ore (con ben 3 minuti di scarto!) Luca Bruschi, sempre alle prese con
problemi immaginari alla caviglia. Sarà forse l’ansia di
prestazione che lo tortura.
Buona
anche la prestazione di Fabrizio Macchiavelli, nonostante le
condizioni fisiche precarie ha chiuso in 4:10’. La settimana
successiva alla maratona, giusto per scaricare, l’ha trascorsa a
correre tutti i giorni. Fabrizio number one!
Con il ritmo cadenzato e costante, Gian Paolo Bacchini è arrivato alla fine con il tempo di 4:15. Alla partenza ci ha informato di aver dimenticato l’orologio in camera, voleva farci credere di non essere interessato alla classifica…
Con il ritmo cadenzato e costante, Gian Paolo Bacchini è arrivato alla fine con il tempo di 4:15. Alla partenza ci ha informato di aver dimenticato l’orologio in camera, voleva farci credere di non essere interessato alla classifica…
A
sorpresa ha tagliato il traguardo anche Caterina Neri (era data
spacciata dai bookmakers inglesi) , con una prestazione eroica.
Attanagliata da due mesi con problemi all’adduttore e finta
pubalgia, imbottita di cortisone e laser, è arrivata alla fine della
sua prima maratona con 5:13’. Complimenti! Aspettiamo comunque
l’esito antidiping.

Per l’organizzazione e prenotazione treni: NON rivolgersi a Gian Paolo Bacchini
Per la sistemazione: rivolgersi a Matteo Ghelfi, ci ha piazzato a 300 metri dalla partenza!
Per la cena pre-gara in Trastevere: rivolgersi a Matteo Coletti. L’aperitivo e la cena con tris di primi romani è servita per unire la squadra.
Il post cena è proseguito per alcuni runners fino a notte fonda, si parla di Mohjto bevuti come se fossero integratori. Forse questo eccesso di bevande stimolanti ha influito sulla prestazione finale?
Luci
spente sulla maratona 2015, si pensa ormai a quella del 2016, il 3
aprile
Grazie a tutti quanti gli amici del Quadrifoglio che hanno condiviso questa esperienza romana, compreso il pre e post gara!
Grazie a tutti quanti gli amici del Quadrifoglio che hanno condiviso questa esperienza romana, compreso il pre e post gara!
Luca Bruschi
mercoledì 1 aprile 2015
San Secondo e Stramilano
Buona domenica di gare per il GP Quadrifoglio: 22 atleti alla Physi-C Run di San Secondo e 3 presenze anche alla Stramilano.
Di seguito le tabelle con i tempi e le posizioni, mentre cliccando QUI potete visualizzare le foto della gara di S.Secondo scattate dal nostro Presidente Antonio Gasparelli.
E lunedì prossimo si torna a gareggiare con il Criterium degli Assi di Fontevivo, prima corsa del nostro campionato sociale!
San Secondo, 10.450 metri
Milano, mezza maratona
Iscriviti a:
Post (Atom)