AMBIENTE
ABBIGLIAMENTO
L'abbigliamento dovrà essere leggero e costituito da sportswear di tessuti
traspiranti e adeguati.Un cappellino con visiera e occhiali da sole sono
indispensabili per evitare congiuntivi e colpì di sole.
Da ricordare sempre che SUDARE NON FA DIMAGRIRE.
ALIMENTAZIONE
Il caldo, l'attività fisica, la sudorazione anche a riposo richiedono una
dieta ricca di di acqua, sali, fibre. Frutta e verdura potranno essere
consumati in abbondanza, e fra i macronutrienti i carboidrati , preferibilmente
poco o non raffinati, rappresentano una generosa fonte di energia ed acqua.
L'esposizione al sole favorirà anche l'attivazione della VitD, che insieme ad
un adeguato apporto di calcio, aiuta e promuove un Buon metabolismo osseo.
FARMACI
Attenzione ai farmaci ! Medicine per l'ipertensione e farmaci
fotosensibilizzanti ( come alcuni antinfiammatori e antibiotici in crema,
pomata, compresse) dovranno essere assunti e dosati sotto controllo medico.
IDRATAZIONE
Bere è fondamentale !! Il ripristino idro-salino (acqua, sodio,
potassio,magnesio ) consente di non subire i danni muscolari e neurologici
della disidratazione.
Sarà opportuno non ingerire liquidi freddi, ma tiepidi, per evitare
pericolose congestioni. Potrebbe essere utile ed interessante pesarsi prima e
dopo l'allenamento/gara per avere un'idea del dispendio idrico avvenuto.
Donatella Pisaneschi con la collaborazione di Marco Parmigiani
Bibliografia
Andrea Biasci -PROJECT NUTRITION
Andrea Spadoni -BODY SOLUTION
Nessun commento:
Posta un commento