Sabato
pomeriggio in quel di Dalmine si sono svolti i Campionati Italiani master di
corsa su strada distanza 10 km. Il Quadrifoglio, che per la prima volta in
assoluto partecipa come società, porta al nastro di partenza ben 14 atleti
anche se gli iscritti all’evento inizialmente erano 17; purtroppo causa
infortuni hanno dovuto arrendersi Carlo Crovini, Mattia Muli e la
sfortunatissima Michela Tagliani che è stata costretta a rinunciare per un
serio incidente sul lavoro, ma che non è voluta mancare per fare il tipo ai
suoi compagni di squadra. L’aria che si respirava era quella da grande
manifestazione ed i nostri portacolori hanno avuto l’opportunità di vivere
un’esperienza nuova e stimolante. Alle h

15.00, le prime a doversi mettere in
gioco sono state le nostre ragazze: Sarah Martinelli, Manuela Banzola, Mirella Crivello
e Daniela Orlandini. Accompagnate da un caldo deciso e da un’afa piuttosto
pesante, le nostre atlete hanno battagliato con le avversarie fin dai primi
metri. Il percorso apparentemente veloce, era di fatto un rettangolo da
ripetere tre volte, ma con l’insidia di lunghi falsipiani e a tratti un vento
caldo davvero fastidioso. La nostra Sarah, si trova a dover correre contro
atlete professioniste che si lanciano da subito in ritmi elevati. Conduce una
gara tatticamente quasi perfetta, chiudendo in 38.52 minuti, conquistando una
pregiatissima ottava piazza di categoria; il risultato è di indubbio valore
considerando il recente ritorno alle gare dopo mesi tempestati da infortuni. Il
valore è amplificato anche dal fatto che le atlete che hanno preceduto Sarah erano
per lo più tutte professioniste.

Ottima prestazione anche della nostra combattiva
Manuela che, nonostante la sofferenza per il caldo, chiude in 19° posizione di
categoria. A seguire taglia l’ambito traguardo anche Daniela che conquista la
20° piazza di categoria. Con un rush finale davvero imperioso, la nostra tenace
Mirella chiude la sua fatica in 32° posizione di categoria. Alle h 16.30, sotto
un cielo nuvoloso, sulla linea dello start si presentano Filippo Tagliaferri,
Iugo Daparma, Giacomo Tagliani ed Ermanno Ianelli. Condotta di gara impeccabile
per tutti nonostante il percorso decisamente nervoso ed impegnativo, ed i
numerosissimi avversari molto agguerriti. Per il nostro gruppo taglia il
traguardo per primo Filippo che ferma il crono a 41.57 minuti e si aggiudica la
107° posizione di categoria. A seguire Iugo che percorre i 10 km in 48.46
minuti e conquista un onorevole 39° posto di categoria. In 50.44 minuti giunge
all’arrivo il combattivo Giacomo che stacca la 92° posizione di categoria; di
lì a poco termina la sua gara anche il nostro Ermanno che chiude con il crono
di 55.46 minuti e si aggiudica la 54° piazza di categoria. Alle h 18.00, sotto
una pioggia insistente, motivati come non mai, prendono il via i nostri
ragazzi: Cristiano Bacchi/Tanani, Gianpaolo Bacchini, Maurizio Bulzi, Maurizio
Corradi, Michele Di Leo, Cristiano Raggi. Nonostante l’acqua ed un fastidioso
vento contrario, i nostri atleti hanno aggredito il percorso fin da primi
metri, combattendo senza risparmiarsi. Gli avversari di altissimo livello non
hanno assolutamente intimorito i nostri ragazzi che uno dopo l’altro giungono
al traguardo siglando tutti il proprio record personale sulla distanza di 10 km
su strada. Il primo a portare a termine la gara è un motivatissimo Maurizio
Bulzi, che ferma il crono a 41.39 minuti sbriciolando il proprio PB. Di lì a
poco sfreccia sul rettilineo finale Cristiano Bacchi che chiude con grinta in
volata in 42.17 minuti.

Ad una manciata di secondi giunge sfinito Cristiano
Raggi, che con determinazione riesce a siglare l’ottimo tempo di 42.26 minuti.
A seguire chiude la sua fatica Michele Di Leo che, nonostante una partenza a
ritmi elevati che poteva pregiudicargli il resto della gara, termina in 42.43
minuti conquistando una buona 124° posizione di categoria. In 43.15 minuti
giunge all’arrivo il triatleta Maurizio Corradi, che in invidiabile stato di
forma, nell’ultimo periodo ha inanellato una serie di buonissime prestazioni.
In 46.13 minuti taglia il traguardo Gianpaolo Bacchini che grazie ad una gara
gestita in maniera intelligente, riesce a siglare la sua miglior prestazione di
sempre sulla distanza. Per concludere questa magnifica ed indimenticabile
giornata, tutto il folto gruppo del Quadrifoglio festeggia degnamente al
ristorante gli importanti risultati ottenuti … ancora una volta i nostri colori
hanno brillato!